Privacy Policy

Informativa per trattamento di dati personali raccolti presso l’interessato.

Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) si provvede a dare le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti. L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.

Dati personali trattabili: “dato personale”: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

Interessato: persona fisica a cui si riferiscono di dati personali che, salvo diversamente specificato, coincide con l’utente (l’individuo che utilizza il sito).

Cookies

Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati dal presente sito web si veda la cookies policy pubblicata nel presente sito.

1. Titolare del trattamento

Ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679, è l’Avv. Stefania Garibaldi, con studio in Sesto San Giovanni, Piazza della Resistenza 52 – Tel. 02.2421650. Email: avvocato@stefaniagaribaldi.it

2. Finalità del trattamento

I dati di natura personale forniti saranno trattati, nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 lett. f) (legittimo interesse) Reg. UE 2016/679, per le seguenti finalità:

I trattamenti effettuati per finalità amministrativo-contabili sono quelli connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati. In particolare, perseguono tali finalità le attività organizzative interne, quelle funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali, attività informativa.

3. Dati personali oggetti del trattamento e base giuridica

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi. La base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6, co. 1, lett. f) (legittimo interesse del titolare).

Nella pagina “contatti” viene richiesto l’inserimento di alcuni dati personali da parte dell’interessato (nome/cognome, e-mail, telefono). L’inserimento di tali dati è necessario per evadere la richiesta pervenuta al Titolare.
La base legale del trattamento di tali dati è l’art. 6, co. 1, lett. b) del Regolamento in quanto i trattamenti sono necessari all’erogazione dei servizi o per il riscontro di richieste dell’interessato. Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di riscontrare le richieste.

4. Destinatari o categorie di destinatari dei dati

I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate. Precisamente, i dati saranno comunicati a:

I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile scrivendo a avvocato@stefaniagaribaldi.it o presso lo Studio dell’Avv. Stefania Garibaldi.

5. Periodo di conservazione dei dati o criteri per determinare il periodo

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. La conservazione dei dati di natura personale forniti dipende dalla finalità del trattamento:

Tempistica determinata sulla base di criteri di cui l’interessato può avere informazioni scrivendo a avvocato@stefaniagaribaldi.it

6. Diritti degli interessati

L’interessato  potrà far valere i propri diritti come espressi dal Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, inviando una e-mail all’indirizzo avvocato@stefaniagaribaldi.it o scrivendo alla sede del Titolare sopra indicata.
L’interessato ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali (art. 15), la rettifica (art. 16) o la cancellazione (art 17) degli stessi, o la limitazione del trattamento (art 18) o di opporsi al loro trattamento basato sul legittimo interesse (art. 21).
Revoca del consenso. Il trattamento non ha base giuridica nel consenso ma nell’interesse legittimo. Qualora il trattamento sia basato sul consenso, l’interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
Per opporsi al trattamento e per esercitare gli altri diritti l’interessato potrà scrivere a avvocato@stefaniagaribaldi.it
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
La comunicazione di dati personali non è un obbligo. L’utente è libero di fornire i dati personali nelle aree dedicate sul sito. Il mancato conferimento dei dati personali comporta l’impossibilità di fruire dei servizi offerti dal titolare del trattamento. Non vi è l’esistenza di un processo decisionale automatizzato.

Cookie Policy